Counseling Narrativo

Il potere delle storie: raccontarsi per ritrovare la propria strada

Fin da piccoli, il nostro mondo è stato costruito attraverso le storie. Mamma e papà ci raccontavano fiabe prima di dormire, ci spiegavano il mondo attraverso metafore, i maestri ci raccontavano la storia e attraverso i problemi della spesa della nonna  che ancora oggi compra tre mele a 1 € e due pagnotte di pane a 1,50 €…. ci insegnavano a contare. Ogni momento importante della nostra crescita è stato accompagnato da una narrazione: le favole ci insegnavano la differenza tra bene e male, le storie di famiglia ci radicavano nella nostra identità, e le lezioni di scuola davano struttura alle nostre conoscenze.

Tutto ciò che sappiamo è passato, in un modo o nell’altro, attraverso una storia.

Crescendo, spesso perdiamo il contatto con questa dimensione narrativa. La vita adulta ci soffoca con responsabilità, scelte e sfide, fino al punto in cui rischiamo di sentirci persi o bloccati. È qui che emerge l’importanza di fermarsi e imparare a raccontare la nostra storia.

Perché è fondamentale imparare a narrarsi?

La narrazione non è solo uno strumento di comunicazione, ma un atto di organizzazione mentale ed emotiva.
Raccontare la propria storia ci aiuta a:

Fare ordine

Quando mettiamo i nostri vissuti in parole, possiamo vedere con chiarezza gli eventi chiave della nostra vita, dare loro un senso e trovare connessioni che prima ci sfuggivano.

Dare priorità

Ogni giorno siamo immersi in pensieri, ricordi e preoccupazioni. Narrandoci, impariamo a stabilire cosa davvero conta per noi, cosa lasciare andare e quali obiettivi perseguire.

Integrare errori e successi

I fallimenti insegnano, i successi rafforzano l'autostima. Raccontare la nostra storia aiuta a trasformare le esperienze negative e a valorizzare le risorse acquisite.

Impara a raccontare la tua storia.
Impara a viverla appieno.

Consulenza counseling narrativo

I nostri studi si trovano a Lugano-Bareggio-Spilamberto.

FAQ

DOMANDE FREQUENTI

Non è necessaria alcuna preparazione specifica. Il counseling è uno spazio di ascolto e riflessione in cui puoi essere te stesso, senza aspettative o pressioni. Ti basta portare la tua storia, i tuoi pensieri e le emozioni che senti in quel momento. Anche se non sai da dove partire, il dialogo con il counselor ti guiderà passo dopo passo.

La principale differenza è legata al modo in cui vivi lo spazio e il contatto umano.

  • In presenza, puoi beneficiare di un ambiente protetto e dedicato, con meno distrazioni e una maggiore sensazione di connessione diretta.
  • Online, hai il vantaggio della comodità e della flessibilità: puoi collegarti ovunque ti trovi e scegliere uno spazio sicuro per te, anche a casa tua. Inoltre, le tecniche narrative si prestano molto bene al lavoro online, soprattutto grazie agli strumenti digitali di supporto (scrittura, mappe, esercizi guidati).

In entrambi i casi, l’efficacia del percorso dipenderà dall’alleanza che costruirai con il counselor.

Dipende dalle tue preferenze e dalla tua situazione attuale.

  • Se ti senti molto stressato, sovraccarico o bisognoso di staccare dalla quotidianità, potrebbe essere utile optare per incontri in presenza. Un ambiente nuovo e dedicato può aiutarti a lasciare fuori le preoccupazioni.
  • Se invece hai un’agenda piena o preferisci riflettere in un ambiente familiare, il formato online ti permette di partecipare agli incontri con maggiore flessibilità, senza dover fare spostamenti.

La durata dipende dai tuoi obiettivi personali. Il percorso “Un pezzetto della tua vita”, ad esempio, è strutturato in tappe definite, ma puoi scegliere di proseguire con ulteriori incontri se senti di voler approfondire determinati temi o se desideri proseguire il lavoro sulla tua narrazione.

Assolutamente sì! Al termine del percorso, possiamo aiutarti a scrivere, rivedere e stampare il tuo libro. Sarà un progetto personale, una testimonianza unica della tua vita e della tua evoluzione. Contattaci per maggiori informazioni.

Il counseling narrativo è utile per:

  • Fare chiarezza su momenti di confusione o blocchi emotivi.
  • Rivedere il passato in modo più costruttivo, integrando successi ed errori.
  • Migliorare il dialogo con gli altri, specie in ambito familiare o di coppia.
  • Ritrovare motivazione e senso di direzione, attraverso una comprensione più profonda della tua storia e dei tuoi valori.

Non si tratta di fornire soluzioni preconfezionate, ma di aiutarti a trovare nuove possibilità di scelta e significato nella tua vita.

Certamente! Il percorso è pensato per essere accessibile anche a chi non ha mai avuto esperienze di counseling. Il lavoro narrativo parte sempre dal tuo punto di vista e dalle tue esigenze, senza richiedere conoscenze pregresse.

Hai altre domande?
Contattaci e saremo felici di rispondere! 😊