Le radici ci raccontano...
storie di tempo e di legami
Le radici della tua storia: il viaggio nel tuo genogramma
"Non sappiamo chi siamo finché non sappiamo da dove veniamo." – Maya Angelou
Ogni storia personale non nasce nel vuoto: è intrecciata con le storie di chi ci ha preceduto, in un filo invisibile che collega generazioni di sogni, scelte, dolori e silenzi. Il genogramma è la mappa di questo intreccio, un disegno che non si limita a registrare nomi e date, ma che illumina *relazioni, segreti, emozioni sospese* e ruoli tramandati senza parole.
Attraverso il genogramma, hai l’opportunità di osservare la tua famiglia come un sistema vivente, dove ogni gesto ha lasciato un’impronta e ogni omissione ha creato un vuoto da colmare. Non è solo un esercizio genealogico: è un viaggio profondo dentro la tua appartenenza, per capire chi sei attraverso chi è venuto prima.
Scoprire il tuo genogramma significa:
Dare un nome alle storie dimenticate e riconoscerle
Comprendere le lealtà invisibili che ti hanno guidato
spesso senza che tu lo sapessi
Liberarti dai pesi che non ti appartengono
e scegliere consapevolmente il tuo posto nella trama familiare
Ogni famiglia è una storia collettiva, e ogni storia familiare ha bisogno di un testimone.
Con questo percorso ti accompagniamo passo dopo passo nella costruzione della tua mappa familiare, fornendoti strumenti pratici, meditazioni guidate e spunti di riflessione. Il genogramma non è solo uno schema: è uno specchio che ti aiuta a vedere la tua storia con occhi nuovi.
Perché raccontare la propria storia è un atto di cura. E raccontarla partendo dalle radici significa onorare da dove vieni, per poter finalmente scegliere dove andare.