C'era una Volta

una ricetta speciale, con un pizzico di Hellinger e una spruzzata di storytelling

Le costellazioni narrative

Le Costellazioni Narrative sono un metodo innovativo che unisce le Costellazioni Familiari di Bert Hellinger al Counseling Narrativo, offrendo uno spazio di esplorazione delle dinamiche che influenzano la tua vita.

Attraverso la rappresentazione simbolica dei tuoi legami familiari e personali, potrai riconoscere schemi ricorrenti, sciogliere nodi interiori e acquisire una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue relazioni.

Ogni sessione è un viaggio all’interno della tua storia, in cui analizziamo insieme le dinamiche familiari, emotive e personali che ti condizionano.

Questo avviene tramite strumenti narrativi ed esercizi di visualizzazione che ti aiutano a prendere coscienza di ciò che emerge e a trovare nuove prospettive.

Cosa otterrai dalla tua sessione:

Maggiore consapevolezza
e chiarezza

Scoprirai schemi e dinamiche nascoste che influenzano la tua vita, aiutandoti a comprendere meglio te stesso e le tue relazioni.

Consapevolezzadei
blocchi emotivi

Attraverso il processo narrativo e simbolico, potrai portare alla luce pesi e conflitti interiori che ostacolano il tuo benessere.

Nuove prospettive
e soluzioni

Acquisirai strumenti concreti per affrontare situazioni difficili con un nuovo sguardo, favorendo equilibrio e crescita personale.

Le sessioni possono svolgersi online o in presenza, a seconda delle tue esigenze:

Se desideri comprendere meglio le tue emozioni, relazioni o conflitti interiori, le Costellazioni Narrative possono offrirti uno strumento potente di crescita e consapevolezza. Non è necessario conoscere in dettaglio la storia della tua famiglia: il lavoro si basa sulle tue percezioni e vissuti attuali. Tuttavia, non sostituiscono un percorso terapeutico in caso di problematiche psicologiche.

Scegli la tua sessione

Costellazione Narrativa

Prima di accedere all’incontro
ti chiederemo di compilare un form informativo.

costo 90€

Percorso di
Costellazioni Narrative

Prima di accedere all’incontro
ti chiederemo di compilare un form informativo.

2 incontri da un’ora per focalizzare il problema e costruire l’obiettivo

2 incontri di costellazione 

1 incontro di follow up ad un mese dalla costellazione

costo 300€

Costellazione Narrativa

Prima di accedere all’incontro
ti chiederemo di compilare un form informativo.

Rappresentante 80€
Costellato 160€

Il nostro metodo

Avete presente quando desiderate un piatto saporito,

ma le ricette classiche non vi convincono del tutto?

Ecco, questo è esattamente quello che è successo a me e a Michela. Eravamo assolutamente certe dell’efficacia delle Costellazioni Familiari Sistemiche di Bert Hellinger – quell’invenzione geniale che fa luce sui meccanismi, a volte un tantino contorti, delle nostre famiglie – ma continuavamo a incrociare lo stesso problema: “Ok, ho vissuto un’esperienza illuminante… e ora, come la porto a casa?”.

 Negli anni ci siamo confrontate su centinaia di casi, a volte sorseggiando tisane e sgranocchiando un improvvisato spuntino, altre volte in preda a esclamazioni sconsolate come:
“Ma ti sembra possibile che la zia di turno ricompaia come un fantasma in ogni costellazione?”
“Perché quasi tutti perdono la bussola quando si tratta di integrare le scoperte nella vita di tutti i giorni?”

Più spesso, però, ci trovavamo a distanza, in videochiamata o al telefono, ciascuna davanti al suo quadernetto e ai suoi post-it. Sembravamo due agenti segrete in modalità ‘ufficio mobile’, pronte a fotografare i nostri scarabocchi e annotazioni per condividerli con l’altra. Nonostante il nostro essere (apparentemente) diversissime, ci siamo ritrovate a tracciare gli stessi fili rossi, individuando pattern che si ripetevano e cercando strade percorribili per dare senso ai tanti “casi” con cui ci confrontavamo.

Alla fine, più ragionavamo su queste mappe e più ci rendevamo conto che, subito dopo la “grande intuizione costellativa”, i nostri clienti venivano lasciati con un groviglio di emozioni, senza una vera “mappa di rientro” da seguire. Da qui è nata l’esigenza di creare un percorso che fosse sì illuminante, ma anche sostenibile nel tempo. E, grazie a chiamate, post-it, foto scambiate e visioni convergenti, abbiamo finalmente trovato la nostra ricetta.

Da qui l’idea: dobbiamo cucinare qualcosa di nuovo.

Cosa fare per accompagnare le persone dal “prima” al “dopo” senza che restino imbambolate davanti a rivelazioni su zii ignoti e antiche eredità emotive? Il counseling narrativo è arrivato come la spezia segreta: ci permette di esplorare, prima di tutto, la storia personale, di scoprire trame, conflitti e non-detti, proprio come si fa quando si legge un libro prima di guardare il film. Senza questa fase di “preparazione”, la costellazione rischia di essere uno “sparaflash” di emozioni, e poi tutti a casa a digerire in solitudine.

Nel nostro mix perfetto (secondo noi e per ora), le Costellazioni Narrative mantengono intatta la forza del metodo di Hellinger – dove la magia si compie nell’osservare i ruoli e i nodi da sciogliere – ma aggiungono una tappa intermedia prima (l’indagine e la comprensione della storia) e un bel viaggio di rielaborazione dopo, in cui rimettere in ordine i pezzi e riscrivere, letteralmente, la propria trama di vita. 

È un po’ come ridare al film il finale che, sotto sotto, sapevi di meritare.

Il bello è che, una volta finita la “sessione costellativa”, non ci salutiamo con un “bene, è stato un piacere, arrangiati!”: la narrazione torna protagonista. Ci si prende il tempo per ricomporre il puzzle, integrare nuove scoperte e – perché no? – imparare a ridere, anche delle cose che ci fanno un po’ impazzire. 

Dopotutto, la vita non finisce quando ci chiudiamo la porta del workshop alle spalle, anzi… è proprio allora che comincia il vero spettacolo! Con le Costellazioni Narrative, ci assicuriamo che ognuno si porti a casa la sua “penna”, pronto a scrivere un capitolo tutto nuovo. E a volte, sì, anche con un lieto fine (o comunque un lieto continuo). 

Buon viaggio!

FAQ

DOMANDE FREQUENTI

È un metodo che integra le costellazioni familiari di Bert Hellinger con il counseling narrativo. Durante una sessione, lavoriamo insieme per esplorare le storie e le dinamiche che influenzano la tua vita. Attraverso la rappresentazione simbolica dei legami familiari e personali, puoi riconoscere schemi ricorrenti, risolvere conflitti interiori e acquisire maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue relazioni.

Il form è uno strumento fondamentale per preparare la sessione. Ti chiediamo di fornirci tutte le informazioni che conosci sulla tua famiglia: nomi, eventi significativi (come matrimoni, perdite o separazioni), e storie tramandate. Questi dati ci aiutano a comprendere meglio il contesto delle dinamiche che emergeranno durante la costellazione, permettendoci di lavorare in modo più profondo e mirato.

Tutte le informazioni che ci fornisci sono trattate con il massimo rispetto della tua privacy e protette dal segreto professionale.

La costellazione online si svolge tramite una piattaforma di videoconferenza. Dopo aver ricevuto e analizzato il form compilato, iniziamo la sessione insieme. Attraverso esercizi di visualizzazione, rappresentazioni simboliche e l’uso di strumenti narrativi (come immagini, oggetti o schede di ruolo), esploriamo le dinamiche che emergono. Anche a distanza, il processo è altrettanto efficace perché il focus è sulla tua percezione e consapevolezza, non sul luogo fisico.

Il metodo e gli obiettivi sono gli stessi in entrambe le modalità, ma cambiano alcuni strumenti pratici:

  • In presenza: Utilizziamo rappresentanti fisici (persone che assumono ruoli) o oggetti presenti nella stanza per la rappresentazione delle dinamiche.
  • Online: Adattiamo il lavoro usando strumenti virtuali o chiedendo a te di rappresentare simbolicamente i legami con oggetti che hai a disposizione.

In entrambi i casi, l’efficacia del processo dipende dalla qualità del dialogo e dalla tua apertura a esplorare ciò che emerge.

Una sessione di solito dura tra i 60 e i 90 minuti. Tuttavia, la durata può variare a seconda delle esigenze e delle tematiche che emergono durante il lavoro.

Sì, anche se conoscere alcuni dettagli può essere utile, non è obbligatorio avere informazioni complete. Durante la sessione, lavoreremo comunque sulle tue percezioni, emozioni e vissuti attuali, che spesso emergono anche senza conoscere ogni dettaglio del passato familiare.

Le costellazioni narrative sono adatte a chiunque voglia esplorare le proprie relazioni, emozioni o conflitti interiori. Tuttavia, non sono un sostituto di un percorso terapeutico in caso di patologie psicologiche, per le quali è necessario l’intervento di uno specialista.

Assolutamente sì. Le informazioni che condividi, sia attraverso il form che durante la sessione, sono tutelate dal segreto professionale. La tua privacy è una nostra priorità.

Sì, offriamo anche costellazioni narrative di gruppo, che possono essere svolte sia in presenza che online. In questo caso, i partecipanti assumono il ruolo di “rappresentanti” delle dinamiche che emergono, favorendo un processo di consapevolezza condivisa e spesso molto intenso.

A seconda della modalità (online o in presenza), possiamo utilizzare oggetti simbolici, esercizi di visualizzazione, storie guidate o immagini evocative. L’obiettivo è sempre lo stesso: aiutarti a esplorare e comprendere meglio le tue relazioni e le dinamiche che ti influenzano.

Certamente. Il tuo benessere e il tuo ritmo sono prioritari. Puoi fermarti, fare domande o chiedere chiarimenti in qualsiasi momento durante la sessione.

Hai altre domande?
Contattaci e saremo felici di rispondere! 😊